Che voce hanno le stelle di Matera? A rispondere alla domanda interverranno tre compositori d’eccellenza, Georg Friedrich Haas, Nicola Campogrande e Damiano D’Ambrosio, chiamati a comporre tre opere che saranno eseguite in prima assoluta, ispirate e create in un processo di co-creazione sperimentale, durante una serie di residenze artistiche che si sono tenute a Matera tra il 2018 e il 2019.

I compositori di fama mondiale collaboreranno con musicisti, orchestre, bande, cori, maestri di coro, direttori d’orchestra, tecnici audio e video del territorio lucano, in tutte le fasi della produzione ed esecuzione, per arrivare a realizzare due composizioni che appartengano del tutto a questa terra.

“Voices of the Spirit | Suoni dai mondi paralleli alle caverne” vuole esplorare il rapporto tra astronomia e musica, scienza e creatività, attraverso workshop, meeting e veri e propri seminari scientifico-divulgativi.

Innovativo sarà anche l’utilizzo dei luoghi insoliti scelti per unire le performance, come l’intero quartiere dei Sassi, protagonista di uno degli spettacoli.

L’artista bulgara Valia Balkanska e altri esponenti internazionali, in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata, completeranno il progetto indagando il rapporto tra canto e anima, nelle sue declinazioni geografiche e temporali.

Comments are closed

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.